Come superare velocemente e senza stress

Esame B1 Cittadinanza

Se non hai tempo e hai dei dubbi


Sogni il passaporto italiano ma ti blocca l’esame B1?

Il certificato B1 è obbligatorio, ma non deve essere un incubo. Con la giusta preparazione impari l’italiano utile, affronti l’esame con sicurezza e porti a casa il risultato.

Sei stufo di permessi, rinnovi e pratiche infinite?


Sogni il passaporto italiano, viaggi senza visti e un po’ di libertà in più? 🚀
Beh… c’è solo un piccolo “mostro” sulla strada: l’esame B1 cittadinanza italiana.
Lo so, magari solo a pensarci ti viene il nodo in gola: “E se non passo?”.
Tranquillo: non sei solo.
La buona notizia? Superare il B1 è più semplice di quanto pensi — se ti prepari con metodo, senza sprecare tempo ed energie.

Perché (forse) non hai ancora il certificato B1?

Probabilmente ti riconosci in almeno una di queste situazioni:

  • Hai studiato italiano un po’ “alla buona”: qualche video YouTube, app di vocaboli, conversazioni improvvisate.
  • Non conosci bene il formato dell’esame e quindi procrastini.
  • I corsi di gruppo sono lenti e generici.
  • Le informazioni online ti confondono più che aiutarti.
Risultato? Tanta buona volontà, ma poca sicurezza.

Quale certificazione scegliere: PLIDA, CELI o CILS?

Spoiler: il livello richiesto è sempre lo stesso (B1).
Ma ogni esame ha la sua struttura, le sue “trappole” e i suoi vantaggi.
Ed è qui che entra in gioco la consulenza: ti aiuto a capire quale percorso è più adatto a te, non “in generale”.

La soluzione: una consulenza personalizzata di 40 minuti

In meno di un’ora avrai chiarezza e un piano d’azione concreto.

Ecco cosa facciamo:
✅ Analizziamo la tua situazione attuale.
✅ Ti spiego come funziona davvero l’esame e cosa conta per il punteggio.
✅ Costruiamo una strategia su misura (senza perdite di tempo).
✅ Ti passo risorse e consigli pratici che funzionano sul serio.

Alla fine avrai un algoritmo di preparazione personalizzato e saprai esattamente:
  • cosa ripassare,
  • cosa invece va già bene,
  • come gestire il tempo fino al giorno dell’esame.


Una storia vera (spoiler: a lieto fine)

Elena è una giovane mamma che vive a Montecatini Terme, in Toscana. È arrivata in Italia 6 anni fa dalla Russia, ha sposato un italiano e ormai la sua vita è qui: marito, bambino piccolo, lavoro part-time in un negozio.

Con la famiglia parlava in italiano ogni giorno, quindi pensava di cavarsela bene con la lingua. Ma ogni volta che doveva compilare documenti o parlare con la maestra del figlio, sentiva di non avere abbastanza sicurezza.
Il problema più grande? Ogni viaggio all’estero era una complicazione. Lei doveva sempre fare il visto, mentre marito e figlio passavano senza problemi. Dopo l’ennesima attesa all’ambasciata, Elena ha deciso: “Basta, voglio il passaporto italiano.”

Ma quando ha letto dei requisiti per la cittadinanza, ha scoperto dell’esame B1. Panico. Non sapeva nemmeno da dove cominciare. Su internet aveva trovato mille consigli diversi, molti contraddittori. Provava a studiare da sola la sera, ma con un bambino piccolo e il lavoro non riusciva a mantenere costanza.
“E se non passo? Perderò tempo e soldi” – pensava.

Un giorno, scorrendo Instagram, ha visto il mio annuncio di consulenza per il B1. Era solo una chiamata di 40 minuti, a un prezzo accessibile. Ha deciso di provare.

Durante la consulenza abbiamo analizzato il suo livello, individuato subito i punti deboli (scrittura e coesione del testo) e creato un piano semplice: 10 settimane di preparazione con esercizi mirati, risorse già pronte e un calendario realistico, compatibile con i suoi impegni di mamma.

Risultato? Dopo due mesi Elena ha fatto l’esame CILS B1 Cittadinanza a Firenze. Certo, era emozionata, ma aveva già affrontato simulazioni molto simili con me. Dopo 45 giorni è arrivata la mail: “Esame superato”.
Quando me lo ha scritto su WhatsApp, aggiungendo la foto del certificato accanto al suo bambino, ho pensato: “Ecco perché faccio questo lavoro.”


Quanto costa avere un piano chiaro?

Solo 29 €.
Sì, hai letto bene. Non 200, non 500.
Perché il punto non è “farti spendere di più”, ma farti iniziare ora, con la giusta direzione.
👉 E se non sei soddisfatto? Ti restituisco i soldi. Punto.

Cosa aspetti?

Ogni mese che rimandi è un mese in più di attese, documenti e ansia.
Se davvero vuoi il passaporto italiano, il momento giusto per iniziare è adesso.
👉 Prenota subito la tua consulenza B1 cittadinanza italiana e fai il primo passo verso il tuo nuovo passaporto!


Insegnante di italiano per stranieri certificata presso Ca'Foscari di Venezia
(con più di 6500 ore di insegnamento)
👉 Ti aiuto a scegliere tra CILS, CELI e PLIDA, e a prepararti con un metodo pratico, mirato agli esami ufficiali.